TABMILL 5: elenco delle variazioni apportate nelle successive versioni
| 
         Versione 5.01.05 rilasciata il 02/05/2008  | 
    |||
| Num. | Tipo di variazione | 
         Riservata a  | 
      Descrizione | 
| 1 | 
         Correttiva(-)  | 
      
         Tutti  | 
      Correzione anomalia nella creazione di un Supercondominio (richiesta non corretta di inserimento impianto ascensore) . | 
| 
         Versione 5.01.04 rilasciata il 22/02/2008  | 
    |||
| Num. | Tipo di variazione | 
         Riservata a  | 
      Descrizione | 
| 1 | 
         Evolutiva(++)  | 
      
         Tutti  | 
      Possibilità di scegliere se stampare oppure no il volume riscaldato nella stampa relativa a ciascuna UI. | 
| 2 | 
         Correttiva(-)  | 
      Correzione anomalia nella visualizzazione dell'opzione "Volume riscaldato" durante la modifica di un ambiente già inserito in archivio. | |
| 
         Versione 5.01.03 rilasciata il 31/01/2008  | 
    |||
| Num. | Tipo di variazione | 
         Riservata a  | 
      Descrizione | 
| 1 | 
         Correttiva(-)  | 
      
         Tutti  | 
      Stampa della eventuale terza cifra decimale nelle colonne superficie reale e superficie virtuale nel listato con i calcoli delle superfici virtuali. | 
| 2 | 
         Correttiva(-)  | 
      Stampa del volume ambiente nel listato con i calcoli delle superfici virtuali. | |
| 3 | 
         Correttiva(-)  | 
      Ordinamento corretto degli ambienti nel listato con i calcoli delle superfici virtuali. | |
| 
         Versione 5.01.02 rilasciata il 14/11/2007  | 
    |||
| Num. | Tipo di variazione | 
         Riservata a  | 
      Descrizione | 
| 1 | 
         Evolutiva(++)  | 
      
         Tutti  | 
      Utilizzo della terza cifra decimale per il valore dei coefficienti di riduzione. | 
| 2 | Evolutiva(+) | Settaggio automatico dell'opzione "Volume riscaldato" durante l'inserimento degli ambienti in base alla caratteristica dell'ambiente stesso o dell'UI cui esso appartiene (aperto o chiuso). | |
| 3 | Evolutiva(+) | Possibilità di scegliere un diverso archivio con cui lavorare, senza uscire dal software, nel caso il precedente non fosse più disponibile al momento del lancio del programma. | |